Storico francese. Professore di storia della civiltà moderna al Collegio
di Francia, attraverso la rivista "Annales", da lui fondata insieme con M. Block
nel 1929, propugnò la psicologia sociale a base della storiografia,
portando un notevole contributo nel campo metodologico delle ricerche storiche.
Dal 1933 fu direttore dell'Enciclopedia francese. Le sue opere principali:
Un
destino: Martin Lutero, 1928;
Il problema dell'incredulità nel XVI
sec.; La religione di Rabelais, 1942;
Intorno all'Eptamerone, 1944
(Nancy 1878 - Saint-Amour, Giura 1956).